Anfiteatri e ludi scenici: nuovi dati e prospettive di valorizzazione
27 September 2025 dalle 14:30 alle 18:00
Sabato pomeriggio alle 14.30 il Castello di Adelaide ospiterà un Convegno di Studi sul tema “Anfiteatri e ludi scenici: nuovi dati e prospettive di valorizzazione”. A partire dalle ultime ricerche relative agli anfiteatri di Ivrea (Eporedia), Foligno (Fulginia) e Volterra (Volterrae), presentate dagli studiosi che hanno diretto gli scavi archeologici e che ne stanno analizzando i ritrovamenti, verranno illustrate e discusse le possibili strategie per una più efficace valorizzazione dei siti e una migliore fruizione da parte di diversi segmenti di pubblico.
A seguire, a partire dalle ore 18.30, presso l’Arena romana di Susa avrà luogo lo spettacolo “Dies in Arena: giudizio e redenzione” e alle 20.30, presso il Castello di Adelaide, sarà organizzata una cena romana (su prenotazione: per informazioni scrivere a relazioniesterne@gruppostoricoromano.it).
A seguire, a partire dalle ore 18.30, presso l’Arena romana di Susa avrà luogo lo spettacolo “Dies in Arena: giudizio e redenzione” e alle 20.30, presso il Castello di Adelaide, sarà organizzata una cena romana (su prenotazione: per informazioni scrivere a relazioniesterne@gruppostoricoromano.it).
Programma del Convegno:
Saluti istituzionali
Pier Giuseppe Genovese (sindaco di Susa)
Corrado Azzollini (Soprintendente ABAP TO)
Federica Rinaldi (Parco Archeologico del Colosseo)
Saluti istituzionali
Pier Giuseppe Genovese (sindaco di Susa)
Corrado Azzollini (Soprintendente ABAP TO)
Federica Rinaldi (Parco Archeologico del Colosseo)
Interventi
Stefania Ratto (Sabap TO) - Emere ab invito. La demolizione della villa suburbana di Eporedia e la costruzione dell’anfiteatro.
Roberta Taddei - Il progetto di ricerca multidisciplinare "FIAE-Fulginia International Amphitheatre Excavation" attraverso le indagini archeologiche
Matelda Albanesi, Maria Romana Picuti - La scoperta dell'anfiteatro terra exaggeratum di Fulginia: dalla storia degli studi alle campagne di scavo
Stefano Urbini (INGV) - Alcuni risultati delle recenti indagini geofisiche condotte presso l'anfiteatro romano dell'antica Fulginia
Vincent Jolivet (CNRS) - Nuovi dati dalle indagini archeologiche e prospettive di valorizzazione dell'anfiteatro di Fulginia
Elena Sorge (Sabap PI) - Non solo ludi. Il racconto di un anfiteatro in costruzione
Dario Battaglia (Ars Dimicandi) - Presentazione Dies in Arena
Stefania Ratto (Sabap TO) - Emere ab invito. La demolizione della villa suburbana di Eporedia e la costruzione dell’anfiteatro.
Roberta Taddei - Il progetto di ricerca multidisciplinare "FIAE-Fulginia International Amphitheatre Excavation" attraverso le indagini archeologiche
Matelda Albanesi, Maria Romana Picuti - La scoperta dell'anfiteatro terra exaggeratum di Fulginia: dalla storia degli studi alle campagne di scavo
Stefano Urbini (INGV) - Alcuni risultati delle recenti indagini geofisiche condotte presso l'anfiteatro romano dell'antica Fulginia
Vincent Jolivet (CNRS) - Nuovi dati dalle indagini archeologiche e prospettive di valorizzazione dell'anfiteatro di Fulginia
Elena Sorge (Sabap PI) - Non solo ludi. Il racconto di un anfiteatro in costruzione
Dario Battaglia (Ars Dimicandi) - Presentazione Dies in Arena
Introduce e modera Deborah Rocchietti (Sabap TO)
Costo
Gratuito