Castagna d’Oro

Il Festival Internazionale del Folklore “Castagna d’Oro”, nasce negli anni anni ’60 con il motto “per meglio amarci, conoscerci, aiutarci…”. Dopo una breve interruzione negli anni ’80,  viene ripresa negli anni ’90, per giungere alla soglia del mezzo secolo di vita.

Ogni anno si ritrovano nella nostra città giovani provenienti da ogni parte del mondo uniti da quello che fu lo spirito iniziale della rassegna segusina, mai sopito.

E’ così che la città di Cozio, chiamata Porta d’Italia per la Sua posizione strategica di collegamento, diventa la Porta del Mondo. Nazioni diverse sotto il profilo culturale, lingustico e religioso ma unite da quello spirito che solo il folkloro sa donare.

Russia, Messico, Bulgaria, Ungheria, Turchia, Spagna, Argentina, Portogallo, Polonia, Scozia, Irlanda, Bielorussia, Cechia, Slovacchia, Serbia, Slovenia,Albania, Cuba, Kamtchatka, Togo, Burkina Faso, India…., sono solo alcune delle nazioni straniere che hanno portato musiche e colori dal mondo nella nostra città iniseme ai gruppi locali e di ogni regione italiana.

Ogni anno quindi, nella settimana che precede la prima domenica di settembre, centinaia di giovani si incontrano, si conoscono, ci fanno riscoprire valori talvolta dimenticati e  vivere momenti unici  che esplodono nell’esibizione finale della domenica presso la splendida cornice dell’Anfiteatro Romano .

 

I commenti sono chiusi.