BIBLIOTECHE SOCIALI

Data: 12/06/2021 - 15/09/2021

Ora: Tutto il giorno


12 Giugno: dalle ore 10.00 Colazione in Biblioteca

Letture di racconti e laboratori per i bambini a cura dell’Associazione Amici del Castello, Cooperativa Sociale P. G.Frassati, Cooperativa Sociale CSDA (LUDOBUS piccola ludoteca ambulante).
13 giugno : dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Squilli di Musica e di vita

Aspettando la Giornata Internazionale della Musica: “La nascita del blues ” da un racconto di Ferdinando de Blasio di Palizzi letto dal Gruppo Teatro insieme di Susa con interventi musicali degli allievi dell’Istituto Musicale “G.B. SOMIS” di Susa.
Primo spettacolo ore 15.30, secondo spettacolo ore 17.30.

Prenotazioni : castellosusa@gmail.com

17 giugno: ore 16.00 Mamme in Cammino 

Incontro presso il parco Pognate per la presentazione alla cittadinanza dell’attività : gruppi di cammino per mamme a cura dell’AslTo3, in collaborazione col Comune di Susa.
Attività di camminata il 6, 13, 20, 27 LUGLIO ore 9.30/11 sul territorio segusino  e dintorni.

Per Informazioni e Prenotazioni 
Tel +39 3386857586 personale Consultorio pediatrico Cristina Borello – Maria Sgambati.

3 luglio ore 21.00 piccoli e grandi nel mondo digitale- quali sfide ci attendono?

Strategie educative per affrontare il Web in una chiacchierata con il professor Alberto Pellai
Evento a cura del Centro ProgressivaMente e Centro Lumos ospite dell’Associazione Amici del Castello, con letture a cura del Gruppo Teatro Insieme di Susa.

Per info e prenotazioni:  castellosusa@gmail.com

26 luglio ore 20.30: Incontriamoci in cortile  la storia di ieri, la vita di oggi

Animazione e letture nei cortili di Via Fratelli Vallero a cura della Cooperativa
Sociale Un Sogno per Tutti e Gruppo Teatro Insieme di Susa. Per info e prenotazioni alessandro.botta@unsognopertutti.it

15 settembre ore 14.00 parco Pognante – Giardini Via Berenfels “Un ambiente da rispettare “

Laboratorio di narrazione a cura Cooperativa sociale Il Sogno di Una Cosa . Evento rivolto a bambini  6/10 anni.

Info e prenotazioni: ilaria.usseglio@ilsognodiunacosa.org

In caso di maltempo gli eventi saranno riprogrammati.
Per informazioni è possibile contattare 0122.648306 uff. segreteria sport@comune.susa.to.it