Susa Celtica

Susa e la sua Valle era abitata già in tempi antichissimi, come dimostrano le testimonianze che risalgono al V millennio a.C. rinvenute in varie località. Fu proprio, all’epoca del regno di Donno e di suo figlio Cozio che il territorio segusino conobbe un periodo di particolare pace e  prosperità; Susa era capitale di una vasta zona che comprendeva ampi territori d’oltralpe, separati dalle montagne ma uniti dall’abilità dei due sovrani, che seppero governare con saggezza numerose tribù di origine celtica, Una delle più importanti testimonianze della presenza celtica in Valle, è la roccia coppellata, su cui sono ricavate “coppelle”, incavi emisferici collegati da canalini scolpiti, su cui venivano probabilmente sacrificati animali in età preromana.

Altare celtico con roccia colppellata

Altare celtico con roccia colppellata

Particolare di coppella

Particolare di coppella

I commenti sono chiusi.