Chiesa di Santa Maria del Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra (Sec. XIII)

Chiesa di Santa Maria del Ponte
visione dal basso della chiesa. Palazzo bianco con campanile centrale.
visione dal basso della chiesa. Palazzo bianco con campanile centrale.
La chiesa, di origini medievali (sec. XIII), è dedicata alla Madonna della Pace e presenta, all'interno, pregevoli opere d'arte.
Dal 2000 il complesso è arricchito da un museo che ospita preziosi oggetti artistici che vanno dal VII sec. ai giorni nostri. La chiesa della Madonna del Ponte a Susa, è stata edificata tra il 1266, data dell'ultimo elenco di chiese della valle in cui essa non compare, e il 1369, anno in cui viene redatto un documento in presenza del rettore di Sanctae Mariae de Ponte.
La titolazione della chiesa deriva da una preziosa statua lignea della Madonna con il Bambino risalente probabilmente al XII secolo (ed ora visibile nel Museo Diocesano).
Nel corso dei secoli la chiesa ha subito numerose modifiche e ristrutturazioni, e del XIX secolo è la creazione della cappella della Madonna Addolorata, posta più in basso rispetto alla navata centrale. Il tutto è stato restaurato proprio negli ultimi anni.

Statua della Madonna del Ponte
La statuetta della Madonna del Ponte è un piccolo manufatto in legno di tiglio, opera di uno scultore ignoto, che l'ha eseguita probabilmente nel XII secolo.
Anticamente doveva essere collocata in una nicchia intus parietem e deve aver subito qualche rimaneggiamento nel XVI secolo.
Si tratta di una scultura romanica assai pregevole, restaurata alla fine del Novecento.
La statua ha dato il nome alla chiesa di Susa dove sorge il Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa, dov'è collocata.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Indirizzo Via Giuseppe Mazzini n.1
Telefono + 39 0122622640
Web http://www.centroculturalediocesano.it/museo-di-susa.html (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura Chiesa sempre aperta
Museo:
dal 1 luglio al 31 agosto:

Domenica e Lunedì : 15.00/18.00
dal martedì al sabato 9.30/12.00-15.00/18.00

1 settembre - 30 giugno
Sabato e Domenica 14.30/18.00

Durante l'anno visite guidate su richiesta
Tariffe Chiesa : accesso grautito

Museo Ingresso a pagamento
Modalità di accesso
Accessibile 

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)