Associazione "Il Ponte"
L'Associazione ha come scopo, escluse qualsiasi finalità di lucro, di riunire in sodalizio persone interessate a promuovere attività culturali e sociali aventi come finalità la valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Susa e della Valle di Susa, in un'ottica che vede tali realtà inserite in un panorama geografico più ampio.
Secondo quanto espresso dall'art. 2 dello statuto, l'Associazione:
Svolge manifestazioni, convegni, mostre d'arte, ricerche per il raggiungimento e la diffusione dei propri obiettivi;
Diffonde la conoscenza delle ricchezze storiche, artistiche e culturali valsusine, attraverso la stampa di opere peculiari o rare di autori locali e la pubblicazione di testi inerenti all'ambito valsusino;
Predispone centri di documentazione;
Organizza interventi relativi a problematiche sociali;
Predispone progetti di restauro su specifici monumenti od opere storicamente rilevanti
Principali Progetti
Restauro di preziosi paramenti sacri della Chiesa della Madonna del Ponte e di importanti oggetti d'arte del Tesoro della Cattedrale di Susa;
Mostra a tema sacro sui paramenti dei secoli XVI, XVII, XVII: "Forme e colori per il servizio divino"; Mostra a tema sacro: "Il Tesoro della Cattedrale" con pubblicazione dei rispettivi cataloghi;
Schedatura di Beni artistici diocesani in previsione dell'apertura del Museo d'Arte Sacra a Susa;
Convegno di studio: Novalesa, "una storia tra fede e arte" con pubblicazione degli atti;
Mille e ancora Mille ...anni di luce: intervento di valorizzazione illuminotecnica relativo a 5 architetture storico artistiche valsusine in collaborazione con altre 8 associazioni culturali;
Convegno "Una Valle da sogno...un sogno per la Valle", condiviso con altre 14 associazioni culturali;
Mostra "passeggiata nel tempo" Susa dal 1900 all'inizio del nuovo secolo, con pubblicazione libro;
Progetto "Uniti in...Solidarietà e Amicizia" - Raccolta fondi a sostegno di iniziative umanitarie.
Progetti per il Futuro
Iniziative volte alla valorizzazione del territorio di Susa e della sua Valle
Secondo quanto espresso dall'art. 2 dello statuto, l'Associazione:
Svolge manifestazioni, convegni, mostre d'arte, ricerche per il raggiungimento e la diffusione dei propri obiettivi;
Diffonde la conoscenza delle ricchezze storiche, artistiche e culturali valsusine, attraverso la stampa di opere peculiari o rare di autori locali e la pubblicazione di testi inerenti all'ambito valsusino;
Predispone centri di documentazione;
Organizza interventi relativi a problematiche sociali;
Predispone progetti di restauro su specifici monumenti od opere storicamente rilevanti
Principali Progetti
Restauro di preziosi paramenti sacri della Chiesa della Madonna del Ponte e di importanti oggetti d'arte del Tesoro della Cattedrale di Susa;
Mostra a tema sacro sui paramenti dei secoli XVI, XVII, XVII: "Forme e colori per il servizio divino"; Mostra a tema sacro: "Il Tesoro della Cattedrale" con pubblicazione dei rispettivi cataloghi;
Schedatura di Beni artistici diocesani in previsione dell'apertura del Museo d'Arte Sacra a Susa;
Convegno di studio: Novalesa, "una storia tra fede e arte" con pubblicazione degli atti;
Mille e ancora Mille ...anni di luce: intervento di valorizzazione illuminotecnica relativo a 5 architetture storico artistiche valsusine in collaborazione con altre 8 associazioni culturali;
Convegno "Una Valle da sogno...un sogno per la Valle", condiviso con altre 14 associazioni culturali;
Mostra "passeggiata nel tempo" Susa dal 1900 all'inizio del nuovo secolo, con pubblicazione libro;
Progetto "Uniti in...Solidarietà e Amicizia" - Raccolta fondi a sostegno di iniziative umanitarie.
Progetti per il Futuro
Iniziative volte alla valorizzazione del territorio di Susa e della sua Valle
Allegati
- I Tesori della Cattedrale - Volantino[.jpg 79,11 Kb - 10/07/2017]
- Mille e ancora mille... anni di luce - Volantino[.jpg 132,61 Kb - 10/07/2017]
- Una Valle da Sogno - Volantino[.jpg 205,32 Kb - 10/07/2017]
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Mazzini n.1 |
Telefono | 3477110026 |
giovanni@susa.tv |
|
Informazioni | Data di Costituzione: 19 settembre 1996 |
Responsabile | Quaglino Giovanni |